Il 25 luglio 1943: la nomina a primo ministro e segretario di Stato del maresciallo d'Italia Pietro Badoglio; manifestazioni spontanee per celebrare la caduta del fascismo.
-
Sjanger: Documentary film
-
Lengde: tre minuti e quarantacinque secondi
-
Beskrivelse: 1 - Palazzo Venezia visto dal lato del Vittoriano
2 - esterno di palazzo Venezia di notte con la finestra della stanza di Mussolini illuminata dalla luce elettrica
3 - la mattina dopo: l'ambulanza su cui verrà portato Mussolini per il trasferimento nella caserma di via Legnano
4 - testo originale del decreto di nomina a capo del governo del maresciallo Badoglio, con la data del 25 luglio 1943 e la firma di Vittorio Emanuele III
5 - Piazza Venezia la mattina del 26 luglio: una fila di soldati schierata al centro della piazza all'altezza dell'entrata del palazzo, presenti automobili e passanti
6 - gente comune con in mano il giornale il Piccolo che annuncia il proclama del Re alla nazione
7 - manifestazioni spontanee a Roma per celebrare la caduta del fascismo: un pulman gremito di persone anche sul tetto urla e acclama percorrendo tra due file di passanti via del Plebiscito
8 - alcuni manifestanti abbattono gli stemmi fascisti
9 - alcuni manifestanti con un pezzo (il volto) della statua del duce
10 - alcuni manifestanti prendono a sassate un una iscrizione con il volto del duce
11 - la testa della statua distrutta da una pressa
12 - un fotogramma con la data del 25 luglio
13 - il proclama di Vittorio Emanuele III con cui il re informa di aver assunto il comando delle forze armate e ordina di riprendere i posti di combattimento
14 - piazza Venezia e via del Corso il giorno dopo il 25 luglio: un uomo abbatte lo stemma fascista in prossimità del balcone da dove il duce teneva i discorsi
15 - un balcone con le fotografie del Re
16 - le manifestazioni di giubilo spontanee dei romani, uomini donne e bambini, dopo il 25 luglio
17 - fotografie di queste manifestazioni
18 - la prima pagina del quotidiano Il popolo d'Italia con la notizia della nomina di Badoglio e la continuazione della guerra
19 - un uomo ed una donna in una abitazione ascoltano il comunicato radiofonico delle dimissioni di Mussolini e della nomina di Badoglio
20 - la gente accorre per le strade
21 - la donna piange e l'uomo si mette le mani nei capelli
22 - demolizioni di stemmi fascisti
23 - la fotografia del re con sotto un foglio che inneggia a Badoglio
24 - il pulman con i manifestanti del 26 aprile
-
Nøkkelord: Dalla non-belligeranza al 25 luglio (1939-1943) / Roma / Palazzo Venezia a Roma / Piazza Venezia di Roma / Via del Plebiscito / Via del Corso / piazza Colonna a Roma
-
Samling:
-
Leverandør: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rettigheter: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Produksjonsselskap: Istituto Nazionale Luce
-
Farge: Black & White
-
Sound: With sound
-
Dato:
-
Dokumenttype:
-
Samling: LUCE documentary and short film collection
-
Originalformat: video/mpeg
-
Language: it